Tipologia: Rosso
Vitigno: 100% Grignolino
Comune: Grazzano Badoglio
Terreno: collinare, calcareo-sabbioso-limoso
Vigneto: Le Rose
Esposizione: sud- sud ovest
Forma di allevamento: controspalliera con potatura Gujot
Densità di impianto: 5000 viti/ettaro
Vinificazione:
Raccolte manualmente, le uve Grignolino destinate alla produzione di “La Gambina” arrivano in cantina perfettamente integre e mature; qui vengono pigiate e condotte alla fermentazione.
Il prezioso compito di condurre la fermentazione alcolica è affidato ai lieviti autoctoni, viene condotto in vasca di acciaio alla temperatura controllata di 24-26°C e si compie in 8- 10 giorni circa. La estrazione del colore dalle bucce è una fase molto delicata e necessita controlli quotidiani accurati: quando il colore ha raggiunto la massima intensità il mosto viene separato dalle bucce, in questo modo anche il tenore di tannini estratti da bucce e vinaccioli resta equilibrato ed idoneo a garantire futuro al vino. Al termine della fermentazione alcolica si favorisce lo sviluppo dell fermentazione malo lattica, segue il travaso ed un periodo di affinamento di sei mesi circa sempre in contenitori di acciaio. L’imbottigliamento è previsto nella primavera dell’anno successivo alla vendemmia.
Si prevede un ulteriore affinamento in bottiglia di 4-6 mesi prima dell’immissione in commercio.
Impressioni organolettiche:
Il profumo del Grignolino La Gambina è molto tipico, caratteristico della varietà, intenso e floreale, con fragranze lievi di rosa e viola. Le spezie, il pepe in particolare e poi sentori di piccoli frutti rossi di bosco ne completano la complessità e preparano all’assaggio. Il sapore è intenso, il carattere spiccato del Grignolino da segno di sé, pieno e rotondo, con tannini dalla grana molto fine ma ben percettibili che accompagnano il sorso fino alla fine. Retrogusto molto piacevole richiama i fiori e le spezie percepiti al naso.