Tipologia: Rosso
Vitigno: 100% Barbera
Comune: Grazzano Badoglio
Terreno: collinare, calcareo-sabbioso-limoso
Vigneto: Le Rose
Esposizione: sud- sud ovest
Forma di allevamento: controspalliera con potatura Gujot
Densità di impianto: 5000 viti/ettaro
Vinificazione:
Le uve Barbera destinate alla produzione della nostra selezione affinata in legno hanno
caratteristiche peculiari, sono le più sane e ricche del vigneto, accuratamente selezionate.
Raccolte manualmente, arrivano in cantina perfettamente integre e mature; qui vengono pigiate e condotte alla fermentazione.
Il prezioso compito di condurre la fermentazione alcolica è affidato ai lieviti autoctoni, viene condotto in vasca di acciaio alla temperatura controllata di 26-28°C e si compie in circa 14 giorni.
Alla fermentazione segue un periodo di macerazione post-fermentativa durante la quale il vino resta a contatto delle bucce. In questo modo il colore si fissa e si stabilizza , i tannini si ammorbidiscono.
La fermentazione malolattica è condotta e completata in acciaio, successivamente il vino viene trasferito in piccoli fusti di rovere francese, per un periodo di affinamento di 18 mesi circa. Segue imbottigliamento e affinamento in bottiglia di 6 mesi prima della messa in commercio.
Impressioni organolettiche:
Profumo intenso ed avvolgente con sentori di frutta, progne e ciliegie
sciroppate cui fanno seguito note più sottili di cacao. In ultimo le spezie e sentori tostati. Il palato è caldo e pieno, tannini morbidi ma persistenti accompagnano la freschezza tipica della Barbera, moderata dalla fermentazione malo lattica e dal legno. Il retrogusto importante con aromi che richiamano i sentori percepiti al naso.